Professione Art Advisor
- Mattia Belloni
- 20 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min

“Accettare le proposte, non domandare mai, non rifiutare mai; ma soprattutto seguire le proprie inclinazioni”. Questi, in sintesi, i consigli di Marina Mojana, Art Advisor di Banca Intesa San Paolo, rivolti ai giovani desiderosi di intraprendere un percorso di studi di tipo umanistico. Storica dell’Arte, specializzata nel mercato moderno e contemporaneo, curatrice di alcune monografie sui pittori del XVII secolo, celebre quella su George de la Tour, celebre firma de “Il Sole 24 ore” e direttore artistico del Museo Campari, Marina Mojana offre, nel corso dell’incontro organizzato
dall’associazione Inoltre, una voce fuori dal coro, soprattutto in un periodo in cui le facoltà umanistiche vengono considerate sostanzialmente improduttive per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Dalla passione per la pittura, suscitata dalla madre, agli anni del liceo sino alla scuola di grafica pubblicitaria e alla laurea in Storia dell’Arte presso l’Università Cattolica di Milano, la celebre Art Advisor racconta la sua esperienza personale e professionale, culminata nella fondazione della società Eikonos, specializzata in consulenze sul mercato delle opere d’arte, con i toni al contempo pacati e accattivanti di chi sa parlare ai ragazzi.“Non è stato un cammino facile” spiega “ma le opportunità ci sono. Al di fuori dell’accademia, infatti, esistono diversi settori in cui i laureati in scienze umanistiche possono spendere le loro competenze: oltre alle gallerie e alle case d’aste, un ambito particolarmente ricco di occasioni è rappresentato dagli archivi degli artisti: pittori, scultori e fotografi hanno sempre più la necessità di mantenere ordinata la documentazione prodotta e diversi giovani sono attualmente occupati in questa attività. Un altro campo in cui si aprono prospettive interessanti è quello della promozione degli eventi, degli uffici stampa, delle compagnie assicurative volte alla tutela delle opere d’arte”.Insomma, un panorama a tutto tondo, sempre in movimento. L’importante è mantenersi aggiornati, capire quello che si vuole, sapere cogliere le occasioni, con un pizzico di spirito di iniziativa.
Comentários