top of page

Blog

Cerca

Aspiranti farmacisti incontrano i professionisti del settore

  • Sara Valdati
  • 2 dic 2015
  • Tempo di lettura: 2 min


Siate flessibili è il consiglio emerso da tutti gli incontri di “A tu per tu con il lavoro”. Così, anche ieri sera gli ospiti del nostro settimo appuntamento, incentrato sulla farmaceutica, hanno spronato i giovani, seduti nelle file dell’Aula Disegno dell’Università di Pavia, perlopiù studenti di farmacia, a costruirsi una preparazione il più possibile trasversale seppur continuamente basata su solidi studi specialistici che permettono di differenziarsi. Il mondo del lavoro è, infatti, cambiato, i confini tra i diversi settori sono ormai fragili. Un medico, ad esempio, può oggi occuparsi di marketing ed un economista di farmaci.


Il lavoro c’è, soprattutto se ce lo si costruisce. Questa è la sorprendente riflessione condotta dal Professor Colombo, docente di Organization Theory and Pharmacoeconomics presso l’Università di Pavia. Costruire e non cercare è la chiave del successo. Se si seguono le proprie inclinazioni e si continua a perseguirele assiduamente, le opportunità lavorative non smetteranno mai di presentarsi.


Genny Giacobbe, biologo di formazione ed oggi esperto di marketing farmaceutico e Chief Director di LinkforMed (società di formazione continua), invita a dare il massimo anche e soprattutto nei primi impieghi che, quasi sicuramente, non corrisponderanno immediatamente alle proprie vocazioni, passioni e ambizioni, ma avranno valore fondamentale successivamente, consolidando il proprio prezioso bagaglio di esperienze spendibili in futuro. Le esperienze, negative o positive che siano, contribuiscono inoltre alla formazione di un network di contatti imprescindibile per avere successo nel mondo del lavoro.


Saper cogliere le occasioni e capire i cambiamenti del mercato ha permesso ad Emanuele Lusenti una brillante e variegata carriera. Non laureato, ha iniziato come venditore e passando per le maggiori case farmaceutiche italiane, è oggi amministratore delegato di KoLinPharma, operante nell’innovativo ambito della nutraceutica. Il suo consiglio è stato: “cari farmacisti, abbandonate una formazione a compartimenti stagni”.


Fabio Lunghi, il più giovane tra gli ospiti, ha dato un contributo significativo alla serata portando la sua esperienza. Laureato in chimica, ha saputo cogliere le nuove richieste del mercato del lavoro scegliendo di specializzarsi nel settore tossicologico regolatorio, nato da pochi anni e che, dice, richiede oggi molti esperti.


Avere fiuto per le novità, non aspettare di essere chiamati, non adeguarsi solo a pacchetti pre-confezionati, ma essere primi artefici delle proprie esperienze. Questo il grande incoraggiamento dei super affermati professionisti che Inoltre ringrazia per aver voluto raccontare con entusiasmo le proprie personali esperienze.


 
 
 

Comments


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Archive
Follow Me
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Pinterest Icon
bottom of page