LA PROTEZIONE CIVILE PREVIENE, SOCCORRE E... SI RACCONTA
- Michela Longari
- 5 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min



Che prevenire sia meglio che curare ce lo hanno insegnato i nostri nonni. Ma se per qualcuno si tratta di un semplice detto, per chi lavora nella Protezione Civile è un concetto molto serio tanto da costituire la base della loro azione.
L'importanza della prevenzione è stata, infatti, al centro dell'incontro con i volontari della Protezione Civile tenutosi lo scorso giovedì presso la sala comunale di via Paratici a Pavia ed organizzato dall'associazione Inoltre, che ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di studenti provenienti da varie facoltà.
I volontari, guidati dal coordinatore del volontariato della Provincia di Pavia, Geom. Massimo Milani, hanno preso la parola a turno spiegando ai presenti: il ruolo che l'organizzazione svolge e la natura dei rapporti con le autorità e i rappresentanti di governo, l'organizzazione interna e i settori di competenza, l'opera dei volontari e le campagne di sensibilizzazione da essi attivate.
Ciò che più ha colpito i presenti è stato però il racconto coinvolgente, a tratti commosso, dei volontari quando si sono spinti a parlare di alcuni interventi e missioni a cui hanno preso parte. Dal ritrovamento dei corpi delle vittime sotto i ruderi della Torre Civica a Pavia nel 1989, al soccorso agli alluvionati in Borgo Ticino nell'anno 2000, per terminare con il terremoto in Abruzzo del 2009. Testimonianze e storie di disastri sì ma anche di solidarietà, di voglia di ripartire e di aiutare a ricostruire quello che la natura, con la complicità dell'uomo, ha distrutto.
Da coloro che hanno visto con i propri occhi e vissuto sulla loro pelle queste tragedie arriva ancora più forte l'invito alle autorità locali perché adottino rapidamente piani di emergenza e mettano in atto, laddove possibile, azioni di prevenzione e campagne di sensibilizzazione alla cittadinanza.
Nel nostro piccolo, noi di Inoltre con questo incontro abbiamo cercato di contribuire all'informazione relativa a prevenzione, protezione, soccorso ma soprattutto a far conoscere un po' di più l'articolazione e il lavoro della Protezione Civile, non una semplice organizzazione, ma un sistema intero che si muove nel momento dell'emergenza.
Comments